Nell’ultimo decennio, l’Italia è stata spesso identificata come il “malato d’Europa”, un’economia debole che rappresenta un rischio per la stabilità finanziaria dell’Unione europea.
Una serie di numeri deludenti fino ad oggi continua ad allertare gli analisti del fatto che la debolezza dell’Italia potrebbe aumentare.
Il governo del paese ha recentemente abbassato le sue previsioni di crescita per quest’anno dall’1% allo 0,2%.
Eurostat ha recentemente confermato che il debito pubblico italiano ha invertito la sua tendenza al ribasso ed è cresciuto di quasi l’1% nel 2018, raggiungendo il 132,2% del PIL. In termini di numeri complessivi, il debito pubblico italiano è il più alto dell’Unione Europea e, con una crescita contenuta per quest’anno, è previsto in crescita.
L’Italia è attualmente l’unico Stato membro dell’Unione Europea in recessione. Ma cosa ha portato il Paese a questo punto?
Secondo Carlo Alberto Carnival Maffei, docente alla School of Management dell’Università Bocconi di Milano, la situazione è in realtà peggiore delle stime del governo.
Lui e altri analisti si aspettano una crescita zero o addirittura negativa, poiché la domanda interna rimane bassa e gli investimenti pubblici e privati diminuiscono.
“Le nostre esportazioni sono forti, ma sono l’unica componente positiva del nostro PIL”, ha detto a DW. Non è in grado di sopportare da solo il peso dell’economia nazionale.
Un sistema politico ed economico sbagliato da decenni
Per trovare le cause profonde del malessere economico italiano bisogna guardare alla sua storia, dice Andrea Caposella, autore di L’economia politica del declino italiano.
Il suo libro ripercorre la storia politica ed economica del Paese, delineando gli eventi e le tendenze che hanno portato l’Italia al declino di oggi.
Negli ultimi decenni, una caratteristica ricorrente sono state le istituzioni sociali paralizzate del paese – in particolare la mancanza di stato di diritto e responsabilità politica – che hanno ostacolato la produttività, l’innovazione e quindi la crescita.
Dopo la seconda guerra mondiale, ha detto Caposella a DW, il miracolo economico dell’Italia si basava sull’importazione di tecnologia manifatturiera superiore dall’estero, principalmente dagli Stati Uniti. Per questo modello, che guida l’innovazione e la crescita, le istituzioni italiane difettose non sono state un ostacolo allo sviluppo.
Le cose iniziarono a cambiare negli anni ’70 e ’80, quando l’Italia si sviluppò in un’economia industriale completamente formata e le sue regioni industriali iniziarono a svilupparsi. A questo punto, il paese si stava avvicinando ai suoi limiti tecnologici e produttivi e aveva bisogno di istituzioni sociali forti per stimolare l’innovazione e fornire competitività.
Anzi, dice Caposella, “è proprio quello che manca all’Italia”.
Leggi di più: La difficile situazione economica dell’Italia e perché è così importante
“La politica fiscale espansiva, finanziata attraverso il debito, ha mantenuto la crescita, ma ha anche mascherato problemi di fondo, come il rallentamento della crescita e l’innovazione”.
Con la crisi economica e la crisi valutaria del 1992, il precedente modello di crescita è stato finalmente fatto esplodere. La crescita dell’Italia “si è basata ancora una volta solo su fattori strutturali – cioè la crescita della produttività – e alla fine è apparso chiaro che la crescita era in calo, cosa che stiamo ancora vedendo”, dice Caposella.
L’altra grande crisi del 2008 è stata un altro duro colpo per l’economia italiana.
Non ci sono cambiamenti recenti e nessun cambiamento in vista
Caposella ritiene che dalla crisi nulla sia realmente cambiato, sia in termini di miglioramento dello Stato di diritto e di responsabilità politica dell’Italia, sia in termini di misure per stimolare la crescita.
La controversia tra Italia e Bruxelles sul disavanzo di bilancio proposto ha suscitato scalpore alla fine dello scorso anno: è stato finalmente ridotto dal 2,4% al 2,04%, con moderata pacificazione di tutte le parti coinvolte. Ma il problema non è necessariamente quanto budget ha lo Stato, ma come viene speso.
Leggi di più: L’Italia vara un piano “reddito di cittadinanza” da 7 miliardi di euro per combattere la povertà
Capussela e Carnevale-Maffe concordano sul fatto che il governo italiano non sta spendendo bene.
“Il problema non è che non hanno prodotto più crescita; il problema è che non hanno affrontato le cause profonde di questi problemi”. dice Caposella. “Nel breve periodo, spesa pubblica inefficiente; nel lungo periodo, istituzioni italiane inefficienti – e niente di tutto questo è stato fatto”.
Carnival Maffei dettaglia le misure che danneggiano la qualità della spesa pubblica in Italia.
“Alcuni paesi stanno spendendo per investimenti pubblici che aumentano la produttività”, afferma. «Ma con la nuova riforma delle pensioni, che aumenta la spesa pensionistica di decine di miliardi di euro, l’Italia non favorisce la crescita dell’economia, anzi, la indebolisce, riduce le opportunità di lavoro e aumenta l’onere finanziario per le nuove generazioni. .
Anche le prospettive per il futuro non sono molto rosee.
Carnevale-Maffe non si aspetta di recuperare nel 2019, perché “quello che è successo è successo”. Quello che accadrà nel 2020 dipende dalla situazione politica.
Una situazione che al momento non sembra promettere bene con i due partiti di governo, Movimento Cinque Stelle e Lega, costantemente a confronto, e incapaci nemmeno di trovare un accordo sul piano di crescita economica del Paese.
“Creatore. Piantagrane. Amante dell’alcol hardcore. Evangelista del web. Praticante di cultura pop estrema. Studioso zombi devoto. Introverso accanito.”